Detrazione e affitto
Se per metà anno si da in affitto la propria casa per poi tornare ad abitarla si realizza soltanto una discontinuità nel corso di uno stesso anno e non vengono meno le detrazioni ordinarie.
Il diritto al beneficio viene meno a decorrere dall’anno successivo a quello in cui l’immobile non è più adibito a tale uso da parte del contribuente. Pertanto qualora l’unità abitativa non sia stata destinata stabilmente in affitto, ma soltanto per una parte dell’anno, la detrazione è da ritenere comunque fruibile per intero, fermo retando in ogni caso i limiti previsti.








