Patente ritirata per stato di ebrezza in un paese europeo
Se si viene fermati in un paese europeo e si è in stato di ebrezza alcolica, viene sospeso il diritto di guidare nello stato; essendo considerato reato quando è superiore a 0,6, verrà assegnato un avvocato di ufficio per presentarsi al rito abbreviato di fronte al giudice.
Quindi, in questi casi secondo il principio di territorialità , la persona sarà giudicata secondo le procedure previste in quello stato europeo. Secondo la convenzione di Vienna del 1968 l’autorità competente delle stato che ha ritirato il diritto di usare la patente potrà avvisare del ritiro l’autorità che ha rilasciato la patente (quindi la DDT in Italia). In considerazione di quanto previsto, fermo restando che l’interdizione alla guida avrà effetto solo nello Stato ove è stata commessa la violazione, la persona potrà ottenere la restituzione della stessa al momento in cui si appresterà a lasciare il territorio dello Stato europeo.








