Nuove istruzioni per registrare gli affitti
Sono state aggiornate le istruzioni del modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione di immobili oltre che esercitare l’opzione del regime agevolato della cedolare secca .
Le nuove istruzioni precisano che per gli immobili iscritti al catasto terreni va indicato, nella casella rendita catastale , il reddito domenicale e non quello agrario. La differenza tra i due è che i dominicali sono quelli comprendenti la remunerazione del proprietario a titolo di rendita fondiaria e gli interessi sui capitali permanentemente investiti nel terreno, invece i redditi agrari corrispondono al profitto dell’imprenditore nell’esercizio dell’impresa agricola; su questi non ci si deve riferire alla tariffa di estimo catastale in quanto sono profitti dell’imprenditore agricolo, nell’esercizio della sua attività di impresa: quindi, se l’imprenditore agricolo coltiva pomodori e li rivende, non è importante il valore del terreno e gli investimenti impiegati in esso, ma solo quanti pomodori ha raccolto e venduto guadagnandoci.
L’altro aggiornamento rigarda il campo annualità del modello dove va indicato l’anno per il quale si è effettuato il pagamento. Per esempio se il contratto è stato registrato il 1° luglio 2010, l’annualità successiva decorre dal 1° luglio 2011 e si indica 2011.








